
La scelta delle parole chiave, per chi fa posizionamento sui motori di ricerca, è una delle fasi fondamentali che condiziona in modo sostanziale l’esito della promozione ed il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
In questo post, vedremo come strutturare nel migliore dei modi una promozione SEO basata sulle parole chiave.
A questo punto, quali sono le parole chiave con le quali posizionarsi?
• Quelle che generano più visite.
• Quelle più semplici da posizionare.
• Quelle utilizzate da tutti e dai miei competitors.
Nessuna di queste risposte è corretta.
Difatti, le keywords migliori sono quelle che ci permettono di raggiungere al meglio gli obiettivi che ci siamo preposti, con un buon compromesso fra gli investimenti da sostenere ed i risultati raccolti (ROI – Ritorno dell’investimento).
In questi termini, le parole chiavi ideali sono quelle che risultano essere le più ricercate, che portano il maggior numero di risultati e con livelli di concorrenza non elevati (dove è più facile ottenere il posizionamento e mantenerlo nel tempo).
Dove trovare ispirazione per la ricerca delle giuste parole chiave:
• Analisi della concorrenza: come visto in precedenza
• Suggeritori di parole (i migliori):
Google:
https://adwords.google.com/select/KeywordToolExternal
Yahoo:
http://www.inventory.overture.com/d/searchinventory/sugge...
SEO-Book:
http://tools.seobook.com/general/keyword/
Questi permettono di ottenere anche un’idea di concorrenza (basata su quella del Pay per Click) e dei volume di ricerca (da prendere sempre con le pinze).
articolo tratto da wmtools
Il migliori software attualmente in circolazione per la ricerca delle keywords invece è Keyword Elite
Software eccellente da un ottimo risultato sia di keywords alternative alla principale ricercata che valutazione della concorrenza per ogni keyword insieme a tanti sltri servizi....
0 commenti:
Posta un commento